
Il Comitato San Giovanni Calabria, con il contributo del Settore Sviluppo Territori Est dell’UniCredit, ha donato all’Urologia dell’IRCCS di Negrar un morcellatore. Si tratta di uno strumento chirurgico, dal costo di 25mila euro, utilizzato nell’ambito degli interventi di ablazione laser dell’adenoma prostatico, una delle patologie maschili (comunemente definita “prostata ingrossata”) più diffuse.

Il Comitato San Giovanni Calabria, con il contributo del Settore Sviluppo Territori Est dell’UniCredit, ha donato all’Urologia dell’IRCCS di Negrar un morcellatore. Si tratta di uno strumento chirurgico, dal costo di 25mila euro, utilizzato nell’ambito degli interventi di ablazione laser dell’adenoma prostatico, una delle patologie maschili (comunemente definita “prostata ingrossata”) più diffuse: si stima che circa la metà degli uomini sopra i 60 anni soffra di ipertrofia prostatica benigna.
“Questo morcellatore di ultima generazione consente di ottimizzare e rendere ancora più sicuri gli interventi di ipertrofia prostatica attraverso l’utilizzo del laser ad Olmio o del laser al Tulio”, spiega il dottor Stefano

Cavalleri, direttore dell’Urologia. “L’ablazione laser, a differenza della chirurgia tradizionale, consente di ridurre al minimo il rischio di sanguinamento ed è quindi particolarmente indicata per coloro che assumono anticoagulanti o antiaggreganti, pazienti sempre più numerosi con l’invecchiamento della popolazione”.
Nel corso di un breve incontro, che si è tenuto a Negrar giovedì 20 febbraio, la Direzione del Sacro Cuore Don Calabria ha rivolto un ringraziamento ai rappresentanti del Comitato San Giovanni Calabria e dell’UniCredit per il loro contributo finalizzato a migliorare ulteriormente la cura e il benessere del paziente.
“Il Comitato nasce proprio con l’intento di supportare le attività dell’Opera Don Calabria sul territorio e nel mondo – ha detto il presidente Enrico Fiorio -. E l’IRCCS di Negrar, eccellenza della sanità nazionale, è l’emanazione diretta di un progetto del Santo Fondatore per la cura dei più fragili”.
“Per UniCredit è motivo di orgoglio supportare attraverso il Comitato la fondamentale azione dell’Opera Don Calabria”, ha detto il dottor Renzo Chervatin, responsabile del Settore Sviluppo Territori Est dell’UniCredit “Da anni siamo vicini all’Opera, vera eccellenza impegnata in Italia ed all’estero con programmi riabilitativi, formativi ed assistenziali”.
Nella foto in alto da sinistra: dottor Davide Brunelli, vicedrettore sanitario dell’IRCCS di Negrar; Mario Villa e Enrico Fiorio, rispettivamente segretario e presidente del Comitato San Giovanni Calabria, il dottor Stefano Cavalleri, direttore dell’Urologia, e il dottor Claudio Bianconi, vicepresidente del Comitato