Per la maggior parte delle patologie benigne, il rischio che si sviluppino in tumore è nullo o molto basso, ma è necessaria tuttavia una diagnosi accurata per stabilire il trattamento più idoneo, chirurgico o follow up

La scoperta di nodulo al seno genera sempre grande ansia. Ma non in tutti i casi si tratta di un tumore. Spesso trascurati dal punto di vista scientifico, i noduli benigni rappresentano tuttavia il 90% circa delle condizioni che portano a eseguire una visita senologica o un esame strumentale al seno, essendo talvolta palpabili dalla paziente.

 

“Le patologie della mammella che rientrano nel campo della benignità sono innumerevoli ed eterogenee tra di loro. Possono interessare varie fasi della vita della donna, anche se sono più frequenti tra i 25 e i 50 anni”, spiega il dottor Alberto Massocco, responsabile della Chirurgia senologica.

 

Quali sono le cause delle lesioni benigne?

Le cause eziologiche di queste patologie non sono sempre note. Possono essere dovute a un non normale sviluppo del processo evolutivo della mammella. Inoltre possono dipendere da stimoli ormonali fisiologici o iatrogeni (per esempio l’azione di determinati farmaci) o da involuzioni del tessuto ghiandolare o da fenomeni infiammatori…

 

Come avviene la diagnosi?

La diagnosi è frutto dell’unione dei risultati dell’anamnesi, dell’esame clinico e degli accertamenti strumentali. Oltre a quelli di primo livello (ecografia/mammografia), in alcuni casi possono essere necessari esami diagnostici più complessi come la Risonanza Magnetica mammaria, la duttogalattografia (una mammografia con mezzo di contrasto per osservare i dotti galattofari, i cosiddetti “canali del latte”. ndr), oppure esami citologici o microistologici dopo il prelievo di cellule o tessuto (agoaspirato/agobiopsia).

 

Sono lesioni che possono evolvere in tumori?

Per la maggior parte delle patologie benigne, il rischio che si sviluppino in tumore è nullo o molto basso. Alcune di esse, tuttavia, hanno un potenziale evolutivo intrinseco o possono essere associate a patologia tumorale maligna in percentuali molto differenti tra di loro. Da qui la necessità di fare una corretta diagnosi che spesso si associa a esami cito/istologici (agoaspirato/ agobiopsia).

 

Come vengono trattate?

Ci sono essenzialmente due opzioni diagnostiche: il controllo periodico della lesione o l’intervento chirurgico. La scelta di intervenire o meno chirurgicamente è dettata dal tipo e dalla dimensione della lesione, dalla sua evoluzione nel tempo, dall’ansia che la presenza del nodulo genera nella paziente o da ragioni prettamente estetiche.

 

L’ansia è una componente non trascurabile

Uno dei compiti fondamentali del senologo è quello di rassicurare la paziente che nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a una lesione benigna. In presenza di tipologie particolari è importante valutare il rischio di evoluzione maligna per procedere con il migliore trattamento.