Il santuario diocesano San Giovanni Calabria è tra le 16 chiese giubilari della diocesi di Verona fino al 28 dicembre 2025. Il mandato è stato consegnato dal vescovo mons. Domenico Pompili al rettore del santuario don Giacomo Cordioli durante la solenne apertura del “Giubileo della speranza” nella diocesi scaligera, avvenuta in cattedrale lo scorso 29 dicembre.

In occasione del “Giubileo della speranza”, aperto da Papa Francesco lo scorso 24 dicembre, il santuario San Giovanni Calabria sarà una delle 16 chiese giubilari della diocesi di Verona, come da decreto emanato dal vescovo mons. Domenico Pompili. Questo significa che durante l’anno giubilare per i fedeli sarà possibile ottenere l’indulgenza giubilare facendo un pellegrinaggio a San Zeno in Monte, presso la Casa Madre dell’Opera Don Calabria dove ha sede il santuario, e attenendosi alle indicazioni della Chiesa. Ecco il passaggio contenuto nel decreto del vescovo:

«In tali chiese (oltre che attraverso i sacri pellegrinaggi) per i fedeli sarà possibile lucrare l’Indulgenza giubilare, secondo le consuete indicazioni della Chiesa – confessione sacramentale individuale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice – e le specifiche disposizioni stabilite dalla Penitenzieria Apostolica per il Giubileo 2025 (Norme, II): se, individualmente o in gruppo, visiteranno devotamente qualsiasi luogo giubilare stabilito e lì, per un congruo periodo di tempo, si intratterranno nell’adorazione eucaristica e nella meditazione, concludendo con il Padre Nostro, la Professione di Fede, in qualsiasi forma legittima, e invocazioni a Maria, Madre di Dio, affinché in questo Anno Santo tutti possano “sperimentare la vicinanza della più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli” (Spes non confundit, n. 24)» (Vedi decreto integrale).

L’apertura del “Giubileo della speranza” a livello diocesano è avvenuta lo scorso 29 dicembre in Cattedrale con una solenne celebrazione presieduta da mons. Pompili. Durante l’evento il vescovo ha consegnato il mandato alla delegazione del santuario calabriano, guidata dal rettore don Giacomo Cordioli. Il santuario San Giovanni Calabria sarà chiesa giubilare fino al 28 dicembre 2025.

La chiesa della Casa Madre dell’Opera, sul colle di San Zeno in Monte, è stata eretta a santuario l’8 ottobre 2023 in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di san Giovanni Calabria. All’interno del santuario ci sono le tombe di don Calabria e di due suoi collaboratori della prima ora, cioè don Luigi Pedrollo e fratel Francesco Perez.