ATTIVITA’ DI RICERCA
La Programmazione Triennale 2022-2024 dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, approvata dal Ministero della Salute, comprende due principali linee di ricerca:
n.1: Global Health: malattie trasmissibili e legate alla mobilità umana
La linea 1 riguarda infezioni emergenti e comprende i seguenti filoni, ampliando e continuando le attività sviluppate nel triennio precedente, cui si aggiunge SARS-CoV-2:
- Malattie virali trasmesse da vettori;
- Management della malaria, anche in area non endemica;
- Miglioramento della differenziazione diagnostica delle febbri virali e batteriche (incluse le febbri non malariche in area endemica) e relative ricadute sulla gestione clinica;
- Tubercolosi e altre micobatteriosi, anche in relazione allo sviluppo di antibiotico resistenze;
- Aspetti epidemiologici, diagnostici e clinici di SARS-CoV-2 e altri possibili patogeni emergenti.
n.2: Neglected Infectious and Tropical Diseases
Le attività di ricerca in questo ambito mirano allo studio di malattie neglette che colpiscono popolazioni in aree tropicali e i migranti in Italia. Sono inoltre oggetto di ricerca altre patologie infettive rare (come la malattia di Whipple), poco studiate sia dal punto di vista clinico che fisiopatologico. L’attività di ricerca riguarda gli ambiti di epidemiologia, diagnosi e gestione del paziente sia in area endemica che non: nello specifico lo studio di marcatori diagnostici e dei migliori approcci clinico-terapeutici. Sono inclusi aspetti di caratterizzazione biologico-molecolare e dell’interazione ospite-patogeno, con ricaduta sulla gestione clinica.