We invite you to read the recommendations of our specialists to improve your surgical and post-surgical through rehabilitation exercises
1. What to do before surgery
In the preoperative phase it is essential maintaining an adequate physical activity to foster a good muscle quality and make easier the postoperative recovery phase. For this we recommend a muscle reinforcement of lower limbs and stretching of posterior musculature.
2. Physiotherapy during the hospital stay
Passive mobilization
1) It is carried out by physiotherapist or the Kinetek.
- The kinetek allows to move the knee up to 110 degree of flexion and 0 degree of extension, so as to recover the movement as soon as possible.
2) Patella mobilization
VIDEO TUTORIAL OF PASSIVE MOBILIZATION


It is important to never put a pillow under your knees when you are in bed!

Assisted active mobilization
VIDEO TUTORIAL EXERCISE 1

EXERCISE 1
Position yourself belly up on the cot.
Slide the heel of operated leg on the cot so as to bend the knee.
Once reached maximum flexion, return to the starting position pushing with heel on the cot.
EXERCISE 2
Position yourself belly up.
A lift will be placed under your heel.
Keep the knee extension position.
VIDEO TUTORIAL EXERCISE 2

EXERCISE 3
Position yourself face down on the cot. With healthy leg, bend the operated leg. Once reached the maximum flexion, drop the operated leg, without resisting movement.
VIDEO TUTORIAL ESERCIZIO 4

ESERCIZIO 4
Mettiti seduto a bordo del lettino con le gambe a penzoloni.
Mantieni la posizione o aumenta la flessione aiutandoti con l’arto sano.
ESERCIZIO 5
Mettiti a pancia in giù sul lettino con la gamba fuori dal lettino. Mantieni la posizione.
Educazione ai passaggi posturali
Il fisioterapista ti insegnerà subito come spostarti nel letto, scendere dal letto e raggiungere la carrozzina.
- Importante è che tu scenda dal letto dal lato dell’arto operato a piedi pari.
- Per effettuare i vari spostamenti è bene che tu utilizzi le stampelle o il deambulatore.
L’educazione ai passaggi posturali è di fondamentale importanza per massimizzare l’autonomia del paziente.
VIDEO TUTORIAL MOBILIZZAZIONE LETTO-POLTRONA

VIDEO TUTORIAL MOBILIZZAZIONE POLTRONA-LETTO

Esercizi di rinforzo muscolare
Il rinforzo prevede il lavoro su tutti i muscoli dell’arto inferiore dalla caviglia all’anca.
ESERCIZIO 1: isometria quadricipite
VIDEO TUTORIAL ESERCIZI ISOMETRICI




ESERCIZIO 2: estensione ginocchio con cuneo
VIDEO TUTORIAL ESERCIZI ESTENSIONE GINOCCHIO


ESERCIZIO 3: flessione anca a ginocchio esteso
ESERCIZIO 4: pompa caviglia
VIDEO TUTORIAL ESERCIZIO POMPA CAVIGLIA

ESERCIZIO 5: abduzione (movimento di apertura) anca
Rieducazione del passo
In questa prima fase sarà fondamentale impostare il cammino con le stampelle o con il deambulatore.
In entrambi i casi l’importante è non sovraccaricare troppo l’arto operato: infatti, dovrai scaricare il peso sulle braccia.
- Se utilizzerai le stampelle lo schema del passo inizialmente è il seguente:
Stampelle – Gamba operata – Gamba sana.
VIDEO TUTORIAL UTILIZZO DEAMBULATORE

VIDEO TUTORIAL UTILIZZO STAMPELLE


E’ importante utilizzare scarpe chiuse!

Impostazione dell’esecuzione delle scale
Imparare a fare le scale è estremamente importante per non avere limitazioni una volta uscito dal reparto.
Per eseguire le scale ti basterà rispettare queste semplici regole:
- Per la salita del gradino: Stampelle – Gamba sana – Gamba operata
- Per la discesa del gradino: Stampelle – Gamba operata – Gamba sana