ATTIVITA’ DI PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA: ENDOSCOPIA TORACICA
Responsabile: dottor Carlo Pomari
Coordinatore: Gloria Girelli
CHI SIAMO
Le prestazioni erogate dal Servizio di Endoscopia Toracica prevedono l’esecuzione di esami con l’ausilio delle più moderne attrezzature endoscopiche, ecografiche e radiologiche al fine della diagnosi di patologie infiammatorie, infettive e neoplastiche dell’albero bronchiale, del polmone e della pleura. Le prestazioni erogate dal Servizio sono:
- Broncoscopia diagnostica
- Toracentesi esplorativa/evacuativa
DOVE
III piano dell’Ospedale Sacro Cuore – Ingresso H
CONTATTI
- Centralino: 045.6013111
- Informazioni per accesso al Servizio: tel. 045.6013737
Dal lunedì al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 12.00
BRONCOSCOPIA DIAGNOSTICA
Prestazioni disponibili
Per i consensi informati richiesti per l’esecuzione di alcuni esami vai a MODULISTICA
-
- Broncoscopia ispettiva e diagnostica
Esame diretto delle vie aeree per individuare anomalie, infezioni o neoplasie. - Campionamento bronchiale, linfonodale e polmonare
Prelievi mirati per la diagnosi di tumori, infezioni e altre patologie polmonari. - Eco-broncoscopia (EBUS)
Tecnica avanzata con sonda ultrasonica per lo studio dei linfonodi mediastinici e delle lesioni polmonari. - Minisonde ecografiche in fluoroscopia (RP-EBUS) – Per la diagnosi di noduli polmonari periferici con elevata precisione
- Ecoendoscopia Toracica (EBUS e RP-EBUS)
- Broncoscopia ispettiva e diagnostica
TORACENTESI ESPLORATIVA/EVACUATIVA
La Toracentesi è una metodica medica che consiste nel prelievo di liquido mediante l’introduzione di un ago tra le coste in modo da raggiungere la cavità pleurica, ovvero lo spazio compreso tra il polmone e la parete toracica.
Viene effettuata sotto guida ecografica per aumentare l’efficacia e al sicurezza della procedura.
Con la toracentesi si rimuove il liquido presente nella cavità pleurica in modo da permettere:
- la raccolta di campioni di liquido pleurico da sottoporre ad esami di vario tipo allo scopo di identificare il tipo di malattia e guidare una successiva eventuale terapia (toracentesi diagnostica);
- la riespansione del polmone compresso con possibile miglioramento della funzionalità e sintomatologia respiratoria (toracentesi evacuativa).