SERVIZIO DI FISIOLOGIA RESPIRATORIA
Responsabile: dottor Carlo Pomari
Coordinatrice: Gloria Girelli
DOVE
Poliambulatori- Casa Nogarè
Dall’ingresso principale seguire la linea gialla (piano -2) poi scendere al – 1
PRENOTAZIONE VISITE ED ESAMI
ATTIVITA’
L’attività del Servizio di Fisiopatologia respiratoria preve in un’unica seduta ambulatoriale della durata di complessiva di circa 30 minuti le seguenti prestazioni:
- Anamnesi
- Visita medica
- Prove di funzionalità respiratoria secondo prescrizione medica *
- Refertazione
- Conclusioni diagnostico/terapeutiche
LE PRESTAZIONI
Il Servizio è dotato di strumenti avanzati per l’analisi della funzionalità respiratoria, tra cui:
- Spirometria semplice
misura della capacità polmonare e del flusso respiratorio per individuare eventuali alterazioni della funzione respiratoria. - Spirometria globale
analisi più approfondita della funzione polmonare, utile per valutare patologie come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). - Misuratore dell’ossido nitrico esalato (FeNO)
test non invasivo per la valutazione dell’infiammazione delle vie aeree, utile nel monitoraggio dell’asma. - Ergospirometria con cicloergometro o tapis roulant
test combinato di esercizio fisico e analisi respiratoria per valutare la risposta cardiorespiratoria allo sforzo. - Emogasanalisi arteriosa
misurazione dei gas nel sangue arterioso per valutare lo scambio di ossigeno e anidride carbonica nei polmoni.
Test di Provocazione e Funzionali
- Test di dilatazione con salbutamolo
valutazione della reversibilità dell’ostruzione bronchiale dopo la somministrazione di un farmaco broncodilatatore. - Test di provocazione bronchiale specifico con Metacolina:
verifica dell’ipersensibilità bronchiale, utile per la diagnosi dell’asma. - Test da sforzo provocativo su tapis roulant
valutazione della funzione respiratoria sotto sforzo per individuare eventuali sintomi asmatici o limitazioni respiratorie. - Test del cammino dei 6 minuti (6MWT)
misura della capacità di esercizio in pazienti con patologie respiratorie o cardiache. - Ricerca della pepsina gastrica nella saliva basale o dopo test da sforzo
esame per identificare la possibile presenza di reflusso gastroesofageo con coinvolgimento respiratorio.
A chi è rivolto il servizio?
Il Servizio di Fisiopatologia Respiratoria è indicato per pazienti con:
- Patologie ostruttive polmonari (asma, BPCO);
- Dispnea o affanno inspiegato;
- Sintomi respiratori persistenti (tosse cronica, respiro sibilante);
- Esposizione a fattori di rischio ambientali o lavorativi;
- Necessità di monitoraggio pre e post-trattamento.