
Si considera l’evento nascita come processo naturale nel rispetto delle aspettative sociali, religiose, emotive e psicologiche della coppia.
Il parto, da tempo effettuabile con la possibilità di analgesia anche per chi sceglie di partorire per via vaginale dopo taglio cesareo, è supportato da un servizio di assistenza neonatologica.
Inoltre dal 2011 è possibile il travaglio-parto in acqua.
Il reparto di Pediatria, per alcune discipline particolari, è punto di riferimento regionale e nazionale.
La guardia medica pediatrica e ostetrica all’interno dell’area materno infantile è assicurata da due specialisti 24 ore su 24.
Il personale anestesiologico medico-infermieristico è costantemente presente in ospedale per cui è sempre possibile eseguire Taglio cesareo in urgenza ed emergenza.
Dal dicembre del 2018 l’Area Materno-Infantile è certificata dall’Unicef “Ospedale Amico dei Bambini”
Dal 2004, l’intero processo di degenza è certificato UNI EN ISO 9001.
L’Area comprende 57 posti letto

Prenota visita/esami
Prelievo senza coda
Pagamento copia cartella
Accedi al dossier







